LA MIA STORIA
Nella vita…Shakero, viaggio e scrivo!
L’incontro con il mondo del bartending avviene quando nel duemilasette, termino la scuola dell’obbligo e mi iscrivo all’università. Dovete sapere che nasco e cresco festaiola; prendo quindi l’abitudine di organizzare eventi periodici il cui scopo fosse sopravvivere alle intense sessioni d’esame!
“Se morirò sarà di fiesta e rock ‘n’ roll” cantavano i Negrita
Obiettivo più che raggiunto: tutti erano sempre contenti del risultato ed io con loro.
Con tutto l’impegno possibile ed anche di più, inizio a dedicarmi allo studio delle ricette, costruisco da zero banconi bar, le stesse decorazioni delle feste ed inizio a coordinare i miei primi budget e persone.
Insomma la creatività prendeva forma e con questa “scusa” mi sono innamorata dell’arte del bartending; poi, crescendo attraverso essa, di tutta l’hospitality a trecentosessanta gradi.
Come
Inizio nell’ambiente romano, prima qualche serata, poi week end interi, fino al non aver più tempo di passare a casa. Nelle mie giornate rimbalzavo tra le aule d’università e il bancone bar: stupendo!
Finiti gli studi non ho dubbi: questo mondo è tutta la mia vita.
Inizio quindi ad alimentare la mia passione una formazione alla volta: studio per diventare Sommelier, perfeziono le tecniche, la conoscenza della storia di questo mondo, fino alla dilagante mixology.
Investo il mio tempo libero in studi sempre più approfonditi e viaggio tantissimo!
Su e giù per tutta l’Italia, imparo da e mi confronto con i migliori, sempre pretendendo il meglio da me stessa.
Mai porre limiti a curiosità o immaginazione.
Sempre in evoluzione
Intanto è passata una decade e tra responsabilità sempre più grandi, start up e collaborazioni, posso affermare con fierezza che ho avuto ed ho il piacere di lavorare in tutte le declinazioni dell’hospitality: street bar, hotel e cocktail bar di lusso, ristoranti stellati; incontrando ed accogliendo ogni tipo di clientela.
Senza mai smettere di sperimentare e di alimentare questa passione!
Inoltre l’amore per il bartending arricchisce quello per i viaggi, fino a gettare le basi di un mio progetto; il blog ‘Bartender on the Road’: viaggio per il mondo un bartour alla volta!
PIERO DRY GIN
BrandEvangelist

L'incontro
In questo mio girovagare che nell’ultimo anno ha assunto una nuova declinazione, quella digitale, ho incontrato Piero: Gin Piero!
“Finalmente un gin italiano dal carattere forte e con le spalle larghe che ha tanto da raccontare.”
Impossibile non rimanerne affascinata.
Prendo l’abitudine di concludere le mie giornate con il Piero Tonic e mentre condivido questi momenti di relax su i miei canali social… Piero mi arruola.
Felice di entrare a far parte di questa squadra, vi invito a seguirci in questo viaggio insieme!
BARTENDING MAKES PEOPLE HAPPY!
Alessia Sabattini.